IL GRANDE MACABRO

27 Aprile 2023 Segreteria FontanaMIX

*** EVENTO ANNULLATO ***

4 e 5 ottobre – dalle 15:00 alle 20:00
5 ottobre ore 20:30 Spazio Inverso (a cura di Diego Tripodi): incontro con Salvatore Sciarrino (ingresso libero)

Ex chiesa di San Mattia
Via Santa Isaia 13 – Bologna

 

IL GRANDE MACABRO
mostra multimediale a cura di FontanaMIX e In.Nova Fert
(in occasione del centenario della nascita di György Ligeti)

 

in collaborazione con
Teatro Comunale di Bologna
Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
Cineteca di Bologna
Fondo Giorgio Pressburger del Teatro Lirico Sperimentale

Il primo gennaio del 1978 andò in scena, per la regia di Giorgio Pressburger e la direzione di Zoltán Peskó, la prima italiana dell’opera Le grand Macabre, che Gyorgy Ligeti (1923-2006) ha tratto dalla farsa di Michel de Ghelderode La Balade du Grand Macabre del 1934. Nel 1978 Ligeti era considerato uno dei maggiori compositori moderni e il direttore artistico del teatro bolognese era Salvatore Sciarrino. Fatti che la dicono lunga sull’interesse della società culturale di quegli anni nei confronti della musica contemporanea, ma più in generale verso il nuovo nelle arti. Lo spettacolo ebbe un grande successo, tripudio presso i giovani di Bologna, scandalo per i benpensanti. Alla prima rappresentazione un vecchio tenore gridò dalla platea: “Ci vendicheremo!”. Ma quel capolavoro di Ligeti restò in scena per tre stagioni. Quarantacinque anni dopo, in occasione del centenario della nascita di Ligeti, FontanaMIX, passando il testimone ad una generazione di trentenni, affida al collettivo di giovani musicisti e compositori In. Nova Fert il compito di allestire una mostra multimediale ispirata a questo importante evento che ha segnato la vita culturale di Bologna. Grazie alla disponibilità e collaborazione del Teatro Comunale di Bologna, del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna, della Cineteca di Bologna e del Fondo Giorgio Pressburger del Teatro Lirico Sperimentale, il collettivo In Nova Fert farà rivivere per quattro giorni le idee registiche di Pressburger, le scene di Roland Topor e la progettazione di tutta la gigantesca messa in scena dell’opera.

 

***

Biglietti
Ingresso libero

 

 

 

Contact

Per essere aggiornato sui nostri concerti e le altre attività contattaci e iscriviti alla NewsLetter.

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Giorgio Forni: presidente
Francesco La Licata: progetto artistico
Nicola Evangelisti: coordinamento tecnico
Antonella Babbone: segreteria e comunicazione
Peppe Ricci: sviluppo web

Contact