FontanaMIX ensemble
Un laboratorio in cui interpreti e compositori lavorano in stretta collaborazione
alla produzione di nuove opere musicali a carattere anche multimediale
A creative space in which interpreters and composers work in close collaboration
to the production of new musical works including multimedia ones
ExiTime 2025
C’É MUSICA & MUSICA
dedicato a Luciano Berio
Aprile
Event Details
Valentina Coladonato voce solisti del FontanaMIXensemble Francesco La Licata, direttore Nicola Evangelisti, regia del suono musiche di L. Berio Una mostra sonora racconta attraverso un percorso spazializzato
Event Details
Valentina Coladonato voce
solisti del FontanaMIXensemble
Francesco La Licata, direttore
Nicola Evangelisti, regia del suono
musiche di L. Berio
Una mostra sonora racconta attraverso un percorso spazializzato nelle sale delle collezioni storiche del MAMbo (Museo d’Arte Moderna di Bologna) diversi aspetti dell’opera di Luciano Berio. Un’esperienza multidimensionale e fruibile da più punti, attraverso apparizioni strumentali, frammenti vocali, stanze sonore, e proiezioni. Epifanie dunque di voci, suoni e visioni, tratte da fonti di musiche strumentali e vocali da camera, ma anche elettroniche, che dialogano fra di loro e con le opere in mostra. Nelle diverse stanze del museo i solisti del FontanaMIX saranno dunque disposti secondo un progetto di spazializzazione curato dagli stessi interpreti insieme ai collaboratori del MAMbo. Le partiture vocali come Chamber Music e Sequenza III sono affidate alla straordinaria voce di Valentina Coladonato, mentre in altre stanze del Museo sarà diffusi materiali audio e video tra cui Ritratto di Città, Studio per una rappresentazione radiofonica 1954) su testo di Roberto Leydi e estratti dal ciclo di trasmissioni radiofoniche degli anni ’60 C’è Musica & Musica
Il progetto è in collaborazione con il “Centro Studi Luciano Berio”
La performance sarà preceduta da un conversazione con Angela Rossana Dalmonte e Marcello Panni
PROGRAMMA
LUCIANO BERIO (1925-2003):
Duetti per due violini (1979 – 1983) – Béla, Bruno, Marcello, Jeanne, Pierre, Piero, Annie, Aldo, Edoardo
Sequenza VIII per violino (1976-1977)
Sequenza II per arpa (1963)
Chamber Music per voce, clarinetto, violoncello e arpa (1953)
I. Strings in the Earth and Air
II. Monotone
III. Winds of May
Sequenza I per flauto (1958)
Sequenza III per voce (1965)
Sequenza XIII per fisarmonica (1996)
Autre fois per flauto, clarinetto e arpa (1971)
Le Mots Sont Allés per violoncello solo (1979)
Lied per clarinetto (1983)
Ritratto di Città. Studio per una rappresentazione radiofonica (1954). Musica di Luciano Berio e Bruno Maderna. Testo di Roberto Leydi (dal CD allegato al volume “Nuova musica alla radio: Esperienze allo Studio di Fonologia della Rai di Milano 1954 – 1959” a cura di Venerio Rizzardi e Angela Ida De Benedictis – Roma, RAI ERI, 2000)
Frammenti dal ciclo televisivo C’è musica & musica (cofanetto a cura di Angela Ida De Benedictis
Milano, Feltrinelli 2013)
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
12 Aprile 2025 19:30 - 20:45(GMT+00:00)
Organizer
MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna
Maggio
Event Details
Fratelli Mancuso, voci FontanaMIXensemble Francesco La Licata direttore musiche di L. Berio e delle tradizioni siciliane Naturale (su melodie siciliane), per viola, percussioni e nastro magnetico,
Event Details
Fratelli Mancuso, voci
FontanaMIXensemble
Francesco La Licata direttore
musiche di L. Berio e delle tradizioni siciliane
Naturale (su melodie siciliane), per viola, percussioni e nastro magnetico, è uno dei capolavori di Luciano Berio. L’intera raccolta delle Folk Songs, dimostra quanto sia centrale nell’opera del compositore il lavoro sulle musiche popolari e chiaro e deciso il suo disegno di “unificare musica folk e musica colta, di creare un vero e proprio passaggio, percettibile e comprensibile tra antiche tradizioni popolari, così vicine al lavoro quotidiano e la musica contemporanea”. Luciano Berio affermava di avere con i canti tradizionali della sua terra natale un legame emotivo. Ed è infatti quello che immediatamente colpisce durante l’ascolto del Naturale, opera composta nel 1985, dove canzoni popolari, “abbanniate” (qui interpretate da Peppino Celano, come scrive l’autore “forse l’ultimo vero cantastorie siciliano che ebbi il privilegio e la fortuna di incontrare e registrare a Palermo nell’estate del 1968”) e musica colta si incontrano.
A questo appuntamento esaltante il FontanaMIX ensemble invita i Fratelli Mancuso, musicisti siciliani, internazionalmente stimati per il loro lavoro di ricerca e di composizione, per un concerto dove il canto della viola, il canto di Berio e il canto dei due fratelli siciliani si alternano e s’incontrano in un perfetto dialogo fra tradizione e sperimentazione.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
8 Maggio 2025 20:30 - 22:00(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Allievi della Scuola di Musica A. Impullitti Bernardo Lo Sterzo, direttore Twice Upon… di Luciano Berio è un’esperienza originale pensata per avvicinare i bambini
Event Details
Allievi della Scuola di Musica A. Impullitti
Bernardo Lo Sterzo, direttore
Twice Upon… di Luciano Berio è un’esperienza originale pensata per avvicinare i bambini alla musica.
Sotto questo titolo, che suona come una favola contorta, si nasconde un “teatro senza parole” per sei gruppi di una dozzina di bambini che suonano tutti i tipi di strumenti (accordati o meno); ogni gruppo è guidato da un musicista professionista. L’opera è stata eseguita solo tre volte: in occasione della sua creazione nel 1994 a Londra, in seguito per una vera e propria ricreazione nel 2019, dagli alunni delle scuole primarie dell’Île-de-France, sotto la supervisione dei solisti dell’Ensemble intercontemporain e diretti da Jens McManama. e nuovamente a Parigi nel 2022 in una coproduzione fra l’Ensemble intercontemporain, Festival pianistico della Ruhr, e la Philharmonie di Parigi. Qui viene presentata in una virtuosa collaborazione fra FontanaMIX e la Scuola di Musica “Alfredo Impullitti”, collaborazione che conferma la vocazione di EXITIME di incentivare progetti educativi e di scoperta per i giovanissimi dei linguaggi musicali del novecento e contemporanei. Il lavoro di Luciano Berio sarà preceduto dall’esecuzione di un brano da camera di Alfredo Impullitti, alla cui memoria è dedicato il progetto.
Ingresso gratuito.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
9 Maggio 2025 20:30 - 21:30(GMT+00:00)
Location
Museo di arti e mestieri
Via Gualando 2
Event Details
Gli studenti della Scuola di Musica Impullitti Twice Upon… di Luciano Berio è un’esperienza originale pensata per avvicinare i bambini alla musica. Sotto questo titolo, che suona come una favola contorta,
Event Details
Gli studenti della Scuola di Musica Impullitti
Twice Upon… di Luciano Berio è un’esperienza originale pensata per avvicinare i bambini alla musica.
Sotto questo titolo, che suona come una favola contorta, si nasconde un “teatro senza parole” per sei gruppi di una dozzina di bambini che suonano tutti i tipi di strumenti (accordati o meno); ogni gruppo è guidato da un musicista professionista. L’opera è stata eseguita solo tre volte: in occasione della sua creazione nel 1994 a Londra, in seguito per una vera e propria ricreazione nel 2019, dagli alunni delle scuole primarie dell’Île-de-France, sotto la supervisione dei solisti dell’Ensemble intercontemporain e diretti da Jens McManama. e nuovamente a Parigi nel 2022 in una coproduzione fra l’Ensemble intercontemporain, Festival pianistico della Ruhr, e la Philharmonie di Parigi. Qui viene presentata in una virtuosa collaborazione fra FontanaMIX e la Scuola di Musica “Alfredo Impullitti”, collaborazione che conferma la vocazione di EXITIME di incentivare progetti educativi e di scoperta per i giovanissimi dei linguaggi musicali del novecento e contemporanei. Il lavoro di Luciano Berio sarà preceduto dall’esecuzione di un brano da camera di Alfredo Impullitti, alla cui memoria è dedicato il progetto.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
10 Maggio 2025 20:30 - 21:30(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
15Mag20:3022:00CARTA BIANCA A... Oscar Bianchi
Event Details
Quartetto FontanaMIX musiche di O. Bianchi, G. Scelsi, H. Radulescu, Dopo Maurizio Pisati, Stefano Gervasoni e Paolo Perezzani in questa edizione è affidato a
Event Details
Quartetto FontanaMIX
musiche di O. Bianchi, G. Scelsi, H. Radulescu,
Dopo Maurizio Pisati, Stefano Gervasoni e Paolo Perezzani in questa edizione è affidato a Oscar Bianchi il progetto di inventare un programma con musiche proprie e di altri autori a lui affini scelte insieme ai musicisti del FontanaMIX ensemble. Riconosciuto come uno dei compositori più importanti della sua generazione, fin dai primi anni 2000 Oscar Bianchi ha scritto per numerose formazioni musicali, creando opere innovative che hanno dato vita a uno stile raffinato e a un linguaggio in continua evoluzione. Protagonista del concerto è il quartetto d’archi FontanaMIX che eseguirà anche il terzo quartetto di Giacinto Scelsi e “before the universe was born”, il quartetto n.5 di Horatiu Radulescu.
In collaborazione con la Fondazione Isabella Scelsi di Rom
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
15 Maggio 2025 20:30 - 22:00(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Progetto Multimediale video del duo artistico Evangelisti – Serenari musica di Nicola Evangelisti EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo artistico Nicola Evangelisti – Silvia
Event Details
Progetto Multimediale
video del duo artistico Evangelisti – Serenari
musica di Nicola Evangelisti
EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo
artistico Nicola Evangelisti – Silvia Serenari in collaborazione con il musicista omonimo Nicola Evangelisti,
una trilogia multimediale [ Quantum R-Evolution – Quadratum – Quantum Flower ] che coinvolge lo
spettatore in un viaggio visivo, sonoro e mentale, tra dimensioni visibili e trascendenti, in cui il particolare
diventa universale, in un ciclo infinito di luce e significato.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili al’ingresso oppure online:
- per il 17/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 22:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 22:30 a questo LINK
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
17 Maggio 2025 20:30 - 21:29(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Future Event Times in this Repeating Event Series
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Progetto Multimediale video del duo artistico Evangelisti – Serenari musica di Nicola Evangelisti EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo artistico Nicola Evangelisti – Silvia
Event Details
Progetto Multimediale
video del duo artistico Evangelisti – Serenari
musica di Nicola Evangelisti
EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo
artistico Nicola Evangelisti – Silvia Serenari in collaborazione con il musicista omonimo Nicola Evangelisti,
una trilogia multimediale [ Quantum R-Evolution – Quadratum – Quantum Flower ] che coinvolge lo
spettatore in un viaggio visivo, sonoro e mentale, tra dimensioni visibili e trascendenti, in cui il particolare
diventa universale, in un ciclo infinito di luce e significato.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili al’ingresso oppure online:
- per il 17/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 22:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 22:30 a questo LINK
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
17 Maggio 2025 21:30 - 22:29(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Future Event Times in this Repeating Event Series
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Progetto Multimediale video del duo artistico Evangelisti – Serenari musica di Nicola Evangelisti EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo artistico Nicola Evangelisti – Silvia
Event Details
Progetto Multimediale
video del duo artistico Evangelisti – Serenari
musica di Nicola Evangelisti
EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo
artistico Nicola Evangelisti – Silvia Serenari in collaborazione con il musicista omonimo Nicola Evangelisti,
una trilogia multimediale [ Quantum R-Evolution – Quadratum – Quantum Flower ] che coinvolge lo
spettatore in un viaggio visivo, sonoro e mentale, tra dimensioni visibili e trascendenti, in cui il particolare
diventa universale, in un ciclo infinito di luce e significato.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili al’ingresso oppure online:
- per il 17/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 22:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 22:30 a questo LINK
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
17 Maggio 2025 22:30 - 23:29(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Future Event Times in this Repeating Event Series
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Progetto Multimediale video del duo artistico Evangelisti – Serenari musica di Nicola Evangelisti EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo artistico Nicola Evangelisti – Silvia
Event Details
Progetto Multimediale
video del duo artistico Evangelisti – Serenari
musica di Nicola Evangelisti
EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo
artistico Nicola Evangelisti – Silvia Serenari in collaborazione con il musicista omonimo Nicola Evangelisti,
una trilogia multimediale [ Quantum R-Evolution – Quadratum – Quantum Flower ] che coinvolge lo
spettatore in un viaggio visivo, sonoro e mentale, tra dimensioni visibili e trascendenti, in cui il particolare
diventa universale, in un ciclo infinito di luce e significato.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili al’ingresso oppure online:
- per il 17/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 22:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 22:30 a questo LINK
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
18 Maggio 2025 20:30 - 21:29(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Future Event Times in this Repeating Event Series
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Progetto Multimediale video del duo artistico Evangelisti – Serenari musica di Nicola Evangelisti EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo artistico Nicola Evangelisti – Silvia
Event Details
Progetto Multimediale
video del duo artistico Evangelisti – Serenari
musica di Nicola Evangelisti
EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo
artistico Nicola Evangelisti – Silvia Serenari in collaborazione con il musicista omonimo Nicola Evangelisti,
una trilogia multimediale [ Quantum R-Evolution – Quadratum – Quantum Flower ] che coinvolge lo
spettatore in un viaggio visivo, sonoro e mentale, tra dimensioni visibili e trascendenti, in cui il particolare
diventa universale, in un ciclo infinito di luce e significato.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili al’ingresso oppure online:
- per il 17/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 22:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 22:30 a questo LINK
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
18 Maggio 2025 21:30 - 22:29(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Future Event Times in this Repeating Event Series
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Progetto Multimediale video del duo artistico Evangelisti – Serenari musica di Nicola Evangelisti EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo artistico Nicola Evangelisti – Silvia
Event Details
Progetto Multimediale
video del duo artistico Evangelisti – Serenari
musica di Nicola Evangelisti
EXITUS-REDITUS – dall’uno al tutto dal tutto all’uno – Video proiezione concepita e realizzata dal duo
artistico Nicola Evangelisti – Silvia Serenari in collaborazione con il musicista omonimo Nicola Evangelisti,
una trilogia multimediale [ Quantum R-Evolution – Quadratum – Quantum Flower ] che coinvolge lo
spettatore in un viaggio visivo, sonoro e mentale, tra dimensioni visibili e trascendenti, in cui il particolare
diventa universale, in un ciclo infinito di luce e significato.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili al’ingresso oppure online:
- per il 17/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 17/05/2025 22:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 20:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 21:30 a questo LINK
- per il 18/05/2025 22:30 a questo LINK
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
18 Maggio 2025 22:30 - 23:29(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Berio rehearsing Sinfonia with Swingle Singers, New York, 1968 Ensemble vocale della Call for Young “La
Event Details

Berio rehearsing Sinfonia with Swingle Singers, New York, 1968
Ensemble vocale della Call for Young
“La voce nel repertorio da camera del novecento e contemporaneo”
del Divertimento ensemble (docente Alda Caiello)
Mimma Campanale direttrice
musiche di L. Berio, F. Carluccio
EXITIME 2025 ospita il momento conclusivo di una delle più importanti iniziative per la formazione di nuovi talenti che da anni cura il Divertimento Ensemble di Milano: l’esecuzione di A-Ronne per 8 voci di Luciano Berio, uno dei brani fondamentali nella ricerca sulle risorse della vocalità e del rapporto suono-parola. A-Ronne sarà per l’appunto eseguito da un ensemble vocale di otto giovanissimi cantanti selezionati all’interno della apposita Call for Young “La voce nel repertorio da camera del novecento e contemporaneo” (docente Alda Caiello). Ad apertura del programma sarà presentata in prima assoluta una nuova creazione di Francesco Carluccio per voce e fisarmonica.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
22 Maggio 2025 20:30 - 22:00(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
27Mag20:3022:45DIE KUNSTE DER STILLE
Event Details
Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio G. B. Martini di Bologna Francesco La Licata direttore musiche di J. S. Bach e S. Sciarrino Da alcuni anni l’Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio
Event Details
Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio G. B. Martini di Bologna
Francesco La Licata direttore
musiche di J. S. Bach e S. Sciarrino
Da alcuni anni l’Ensemble di Musica Contemporanea del Conservatorio di Bologna è presente nelle programmazioni di EXITIME con l’intento di evidenziare questa importante attività formativa in un contesto di una rassegna dedicata alle nuove musiche. Dopo Ramifications di György Ligeti (eseguito nel 2023) e un brano in prima esecuzione scritto appositamente nel 2024 dal compositore romagnolo Gilberto Cappelli, per questa edizione della rassegna EXITIME i giovani musicisti del laboratorio di musica contemporanea si cimentano con lavori da camera di Salvatore Sciarrino e trascrizioni di alcuni contrappunti dell’Arte della Fuga di J. S. Bach realizzate da allievi delle classi di composizione, Questo progetto musicale si inserisce nel contesto di una importante masterclass di Salvatore Sciarrino tenuta presso il Conservatorio bolognese e rappresenta il momento finale di un percorso di studio e conoscenza del suo originalissimo mondo sonoro; una vera e propria ecologia del suono che indaga il confine e la soglia tra suono e silenzio, tra azione e staticità.
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online e all’ingresso.
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
more
Time
27 Maggio 2025 20:30 - 22:45(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
Giugno
03Giu20:3022:00SEQUENZE DANZATE
Event Details
FontanaMIXensemble C&C Company Carlo Massari coreografia solisti del FontanaMIXensemble musiche di L. Berio E’ davvero un miracolo che l’esplorazione delle più inaudite tecniche per strumento solo
Event Details
FontanaMIXensemble
C&C Company
Carlo Massari coreografia
solisti del FontanaMIXensemble
musiche di L. Berio
E’ davvero un miracolo che l’esplorazione delle più inaudite tecniche per strumento solo potessero dare origine a brani che sono diventati leggenda nella musica del secondo ‘900. In questo sta la grandezza della coraggiosa impresa che Berio opera dagli anni ’60 fino al 2000 con le 14 Sequenze per strumento solo : una sorta di officina di scrittura musicale e di nuove invenzioni sonore, senza però tradire la tradizione legata alle tecniche di ogni singolo strumento. Le sequenze sono anche un laboratorio di interpretazione e di ascolto attraverso l’impressionante varietà di gesti e comportamenti strumentali adottati, inventati e ricercati. Gesti appunto, che per essere ulteriormente possono essere amplificate dal movimento della danza. FontanaMIX, con la collaborazione della C&C Company e la coreografia di Carlo Massari, attraverso un workshop tra strumentisti e giovani danzatori, ha ideato uno spettacolo di un’ora con una scelta di sei sequenze rigorosamente danzate ognuna da un solo danzatore. Un virtuoso strumentista / un virtuoso danzatore. Così la danza dialoga col suono, o lo amplifica e lo estende come una sua proiezione.
E le infinite possibilità strumentali e tecniche diventano pertanto occasione di esplorare nuove possibilità espressive nel gesto danzato
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
3 Giugno 2025 20:30 - 22:00(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Stefano Malferrari e Franco Venturini pianisti musiche di L. Berio, M. Cenerini, A. Macaretti, D. Spina Memory è il titolo di un brano di
Event Details
Stefano Malferrari e Franco Venturini pianisti
musiche di L. Berio, M. Cenerini, A. Macaretti, D. Spina
Memory è il titolo di un brano di Berio per due pianoforti del 1969, rivisto poi nel 1973 per piano elettrico e clavicembalo. Memory è memoria o anche ricordo; in informatica è la memoria disponibile di un computer, oppure è un gioco per stimolare la concentrazione dei bambini. Tutti questi vari aspetti si trovano nei brani commissionati a Davide Spina, Matteo Cenerini, Antonio Macaretti, Luciano Berio, Andreina Costantini per il duo pianistico Stefano Malferrari e Franco Venturini. tanti modi di scrittura per due tastiere estesa in un rapporto felice con la tecnologia e altre forme espressive…in memoria di Berio.
Davide Spina, Matteo Cenerini, Antonio Macaretti, Luciano Berio, Andreina Costantini
Biglietto intero :12 euro
Ridotto per studenti e over 65: 9 euro
Studenti e under 18 : 5 euro
I biglietti saranno disponibili online al LINK e all’ingresso.
E’ possibile prenotare in anticipo scrivendo a biglietteria@fontanamix.it
more
Time
5 Giugno 2025 20:30 - 22:00(GMT+00:00)
Location
Ex Chiesa di San Mattia
Via Sant'Isaia, 14, 40123 Bologna Italia
Ex Chiesa di San Mattia
Event Details
Marco Albonetti sax soprano Dane Richeson percussioni etniche FontanaMIX quintetto d’archi musiche dal mondo di Fred Sturm Migrations è una preghiera all’unità del mondo che esalta sia le differenze che le influenze condivise della
Event Details
Marco Albonetti sax soprano
Dane Richeson percussioni etniche
FontanaMIX quintetto d’archi
musiche dal mondo di Fred Sturm
Migrations è una preghiera all’unità del mondo che esalta sia le differenze che le influenze condivise della musica indigena, proveniente da differenti paesi. Musica etnica, canzoni folk e musica antica risalente al XIII secolo, coesistono in questo lavoro orchestrale. Fred Sturm, compositore-arrangiatore americano, ha scelto il repertorio di questo progetto tra oltre mille brani e poi li ha arrangiati facendo coesistere magistralmente il sapore delle origini di ciascuno di essi, con la modernità delle armonie e dei timbri ottenuti con gli archi, il sax e le percussioni etniche.
more
Time
19 Giugno 2025 20:30 - 21:00(GMT+00:00)
Location
Museo di arti e mestieri
Via Gualando 2
Brani
Concerti
Autori
Musicisti coinvolti
News
Le notizie di FontanaMIX ensemble