Eventi passati
Un raccolta delle attività di FontanaMIX ensemble
2019
18 FEBBRAIO 2019 – BOLOGNA – TEATRO DELL’ABC di Porta Castiglione – CRISTALLI TRASLUCIDI (un viaggio nella storia del violoncello dal ‘600 ad oggi) – FontanaMiX/Solisti [Sebastiano Severi, violoncello] – J.S.Bach / Giuseppe Maria C. Dall’Abaco / Paul Hindemith / Gaspar Cassadò / Jonathan Harvey
11 MARZO 2019 – BOLOGNA – TEATRO DELL’ABC di Porta Castiglione -EN TRANCE (omaggio a Fausto Romitelli) – FontanaMIX/ensemble – Francesco La Licata, direttore – György Ligeti / Fausto Romitelli / Nicola Evangelisti / Giacinto Scelsi / Jimi Hendrix
29 APRILE 2019 – BOLOGNA – TEATRO DELL’ABC di Porta Castiglione – NEW YORK COUNTERPOINT – FontanaMIX / solisti [Lavinia Guillari, flauto – Marco Ignoti, clarinetto – Alice Caradente, arpa – Walter Zanetti, chitarra] – Charles Ives/ Steve Reich/ Edgar Varèse/ John Cage / Péter Eötvös/ Steven Mackey/ Dimitri Sillato-Leonard Bernstein
13 MAGGIO 2019 – BUDRIO, TORRI DELL’ACQUA – A TE GRIDO (omaggio a Gilberto Cappelli) – FontanaMIX/ensemble – Francesco La Licata, direttore – Stefano Malferrari, pianoforte – Voci della Scuola di teatro “Galante Garrone” (Laboratorio vocale per “Ode to Napoleon”) – Gilberto Cappelli / Arnold Schoenberg
30 SETTEMBRE 2019 – BOLOGNA – TEATRO DELL’ABC di Porta Castiglione – IN PRINCIPIO È IL SOFFIO – Matteo Cesari, flauto – Salvatore Sciarrino / Alberto Posadas / Matthias Pintscher
7 OTTOBRE 2019 – BUDRIO, TORRI DELL’ACQUA – INSTEAD OF TANG – FontanaMIX / solisti [Franco Venturini, pianoforte] – Igor Stravinskij / Luis De Pablo / Giya Kancheli / Alberto Ginastera / Maurice Ohana / Oscar Strasnoy / William Bolcom / Mauricio Kagel
12 OTTOBRE 2019 – BOLOGNA – MAMbo (in occasione della giornata del Contemporaneo) – WHITE MAN SLEEPS – FontanaMIX / quartetto – Stefano Scodanibbio / Giacinto Scelsi/ Kevin Volans
15 ottobre 2019 – Teatro Massimo, Sala degli Stemmi – Festival Nuove Musiche VI edizione – musiche di: Betty Olivero, Doina Rotaru e Georgia Koumará, Saad Haddad, Horatiu Radulescu, Fausto Romitelli – Direttore Francesco La Licata – Voce Valentina Coladonato – Pianoforte Franco Venturini – FontanaMIXensemble
25 OTTOBRE 2019 – BUDRIO, TORRI DELL’ACQUA – AUTORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI – Solisti di In.nova Fert Ensemble – Clara Cocco, flauto – Jacopo Cerpelloni, fisarmonica – Marco Pedrazzi e Livia Malossi, pianoforte – Giorgio Colombo Taccani, Gilberto Bosco, Claudio Ambrosini,Franco Donatoni, Chiara Benati, Giacinto Scelsi
28 OTTOBRE 2019 – BOLOGNA – TEATRO DELL’ABC di Porta Castiglione – MATCH – FontanaMIX / solisti [Michele Marco Rossi, violoncello – Sebastiano Severi, violoncello – Simone Beneventi, percussione] – Lucia Ronchetti / Mauricio Kagel
25 NOVEMBRE 2019 – BOLOGNA – TEATRO DELL’ABC di Porta Castiglione – AMERICAN INDIAN SONGS – ZERO VOCAL ENSEMBLE – Giacinto Scelsi / Paolo Aralla / Karlheinz Stockhausen
2 DICEMBRE 2019 – BUDRIO, TORRI DELL’ACQUA – INFINITO (1819/2019) alla luna: 15 messaggi per Giacomo Leopardi – (in collaborazione con il Centro di poesia Contemporanea dell’Università di Bologna) – FontanaMIX / ensemble – Francesco La Licata, direttore – Giovanni Chessa, voce recitante – Opere prime per ensemble di: Alessandro Anatrini / Roberto Conz / Michele Foresi / Armando Gagliano / Virginia Guastella / Gioia Gurioli / Matthias Hopf / Elisa Quarello / Paolo Ingrosso /Antonio Macaretti / Mino Marani / Luigi Sammarchi / Jonatan Sersam / Marco Spagnolo
REPLICA FUORI STAGIONE
8 GIUGNO 2019 – FIRENZE – VILLA ROMANA – NEW YORK COUNTERPOINT – FontanaMIX / solisti – Charles Ives / Steve Reich / Edgar Varèse / John Cage / Péter Eötvös / Steven Mackey / Dimitri Sillato-Leonard Bernstein
2018
13 dicembre 2018 – Bologna, Arena Del Sole – Exitime – Scritture del tempo – Improvisation sur Debussy – Dodici libere narrazioni sul Primo Libro dei Preludi di Claude Debussy (omaggio a 100 anni dalla morte) – Luca Scarlini testi e voce narrante Stefano Malferrari pianoforte FontanaMIX ensemble Francesco La Licata direttore – Riletture dal “Premiere Livre dei Préludes” di Debussy di Paolo Aralla, Nicola Evangelisti e Francesco La Licata
12 dicembre 2018 – Bologna, Arena Del Sole – Exitime – Scritture del tempo – Vortex Temporum – Le forme del tempo in Gérard Grisey – Atli Ingolfsson testi e voce narrante FontanaMIX ensemble Francesco La Licata direttore – musiche di Gérard Grisey
2 dicembre, 2018 – Fondazione Gioventù Musicale d’Italia – Sede di Modena – Improvisation sur Debussy
Dodici libere narrazioni sul Primo Libro dei Preludi -Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”, Via del Teatro, 8 – Modena 41121 – Moriletture dal première livre dei préludes di Debussy di Paolo Aralla, Nicola Evangelisti, Francesco La Licata – Luca Scarlini testi e voce narrante – Stefano Malferrari pianoforte – FontanaMIX ensemble – Francesco La Licata direttore
13 novembre 2018 – Palermo, Amici della Musica – FontanaMIX ensemble – Francesco La Licata direttore – La couleur des sons – musiche di Debussy, Messiaen, Murail – Progetto Debussy nel centenario della morte
6 novembre 2018 – Budrio, Torri dell’acqua – Improvisation sur Debussy – Dodici libere narrazioni sul Primo Libro dei Preludi – Teatro Comunale “Luciano Pavarotti”, Via del Teatro, 8 – 41121 Modena – Riletture dal Première livre dei préludes di Debussy di Paolo Aralla, Nicola Evangelisti, Francesco La Licata – Luca Scarlini testi e voce narrante – Stefano Malferrari pianoforte – FontanaMIX ensemble – Francesco La Licata direttore
20 luglio 2018 – Ca’ La Ghironda Modern Art Museum, Via Leonardo Da Vinci, Zola Predosa, Bo, Italia – Olivier Messiaen (1908 -1992) Abîme Des Oiseaux, per clarinetto (1941) – Tristan Murail (1947) Treize couleurs du soleil couchant (1978) – dialogue: i préludes del i libro di Claude Debussy (1862-1918) in dialogo con 7 riscritture per ensemble di Paolo Aralla, Nicola Evangelisti E Francesco La Licata – Fontanamixensemble – dir. Francesco La Licata
2017
23 marzo 2017 – BOLOGNA – Oratorio S. Filippo Neri – MICO – FontanaMIX + Accroche Note – Franco Donatoni (1927-2000): Cinis (1988) – Franco Donatoni : Mari II (1992) – Franco Donatoni : Ronda (1984) – Franco Donatoni : Spiri (1977) – Alessandro Solbiati (1956): Insieme (2017)
13 marzo 2017 – STRASBURGO – Auditorium de la Cité de la Musique -FontanaMIX + Accroche Note – Franco Donatoni (1927-2000): Cinis (1988) – Franco Donatoni : Mari II (1992) – Franco Donatoni : Ronda (1984) – Franco Donatoni : Spiri (1977) – Alessandro Solbiati (1956): Insieme (2017)
26 gennaio 2017 – BOLOGNA – Oratorio S. Filippo Neri – MICO – Musica Insieme Contemporanea 2017 – MEMORIA AL FUTURO – FontanaMIXtrio – Valentino Corvino, violino – Sebastiano Severi, violoncello – Stefano Malferrari, pianoforte – Wolfgang Rihm (1952) – Fremde Szene III – (su materiali musicali da Schumann) (1984) per trio – Cristian Gentilini (1974) – The Airy Violin – su reminiscenze da Bach (2015) per violino – Salvatore Sciarrino (1947) – Melencolia I (1980/82) – per violoncello e pianoforte – Virginia Guastella (1979) – Une vague peut en cacher une autre – su reminiscenze da Ravel (2016) per trio – Adriano Guarnieri (1947) – Sospeso d’incanto n. 3 per pianoforte (2015) – Maurice Ravel (1875-1937) – Trio (1914)
9 gennaio 2017 – BOLOGNA – Oratorio S. Filippo Neri – MICO – Musica Insieme Contemporanea 2017 – FONTANAMIX ENSEMBLE – Marie-Luce Erard mezzosoprano -Giampiero Sobrino clarinetto – Francesco La Licatadirettore – I COLORI DEL SUONO – Musiche di Guarnieri, Sersam, Berg, Ravel, Rihm, Messiaen, Sciarrino, Murail – Adriano Guarnieri – L’alba dei suoni n. 2 per ensemble (2016) – PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA – Jonatan Sersam – Frön per violino, clarinetto violoncello e pianoforte (2015) – PRIMA ESECUZIONE ASSOLUTA – Alban Berg – Quattro Pezzi op. 5 per clarinetto e pianoforte (1913) – Maurice Ravel – Chansons madécasses per voce, flauto (e ottavino), violoncello e pianoforte (1925-26) – Wolfgang Rihm – Am Horizont per ensemble (1991) – Olivier Messiaen -da Quatuor pour la fin du Temps: n. 3 Abîme des Oiseaux per clarinetto solo (1940-41) – Salvatore Sciarrino – Lo spazio inverso per ensemble (1985) – Tristan Murail – Treize couleurs du soleil couchant per ensemble e elettronica (1978)
2016
18 NOVEMBRE 2016 – Malmö – CONNECT FESTIVAL 2016 – Tongeneration – FontanaMIXensemble – Francesco La Licata, direttore – Lavinia Guillari flauto | Marco Ignoti clarinetto | Franco Venturini pianoforte | Valentino Corvino violino | Corrado Carnevali viola | Marco Radaelli violoncello – Francesco Del Nero – “Sì che non accada simultaneamente il nulla” (2016) – Josef Söreke – Kul utan Gud (2016) – Jonatan Sersam – Sånger (2016) – Alfred Jimenez – Indecent Symmetries (2016) – Nicola Evangelisti – Sine tempore insulae per clarinetto basso – Gerard Gresey – Vortex Temporum
6 NOVEMBRE 2016 – TORINO – Accademia Albertina – FontanaMix Trio – Valentino Corvino – violino – Sebastiano Severi – violoncello – Stefano Malferrari – pianoforte – Wolfgang Rihm (1952) – Fremde Szene III (1983-84) – 10′ – Virginia Guastella – nuova opera – Cristian Gentilini – The Airy Violin (2015) – 15′ – Salvatore Sciarrino (1947) – Melencolia I (da “Vanitas”) – per violoncello e pianoforte (1982) – 10′ – Maurice Ravel (1875-1937) – Trio (1914) – 27′
11 OTTOBRE 2016 – VENEZIA – Sala delle Colonne Ca’ Giustinian – Biennale Musica – FontanaMIXensemble – Francesco La Licata, direttore – Lavinia Guillari flauto | Marco Ignoti clarinetto | Franco Venturini pianoforte | Walter Zanetti chitarra elettrica | Simone Beneventi percussione | Valentino Corvino violino | Corrado Carnevali viola | Marco Radaelli violoncello – Gilberto Cappelli (1952) – Blu oltremare (2000/2016, 12′) prima es. ass. della versione definitiva – Andrea Sarto (1979) – Noli.Me.Tangere (II) (2016, 15′) prima es. ass. – Paolo Aralla (1960) – On a Forgotten Text – #1 (2016, 13′) prima es. ass. – Franco Venturini (1977) – Q.E.D. (2016, 15′) prima es. ass. – Claudio Ambrosini (1948) – Vite di suoni illustri (2012, 12′)
15 MARZO 2016 – BOLOGNA – Oratorio San Filippo Neri – MICO – FontanaMIX/quartetto & Zero Vocal Ensemble – Valentino Corvino, violino – Anastasya Petryshak, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Eva Macaggi – Ai Nagasue, soprani – Elisa Bonazzi – Matilde Lazzaroni, contralti – Michele Foresi – Fabio Gentili, tenori – Giacomo Serra – Paolo Marchini, bassi – Claudio Ambrosini (1948) – Soliloquy – per ottetto vocale – su testo di Sylvia Plath (2003/15) 7’ – György Kurtág (1926) – Hommage à Jacob Obrecht – per quartetto d’archi (2005) 5′ – Gesualdo da Venosa (1566-1613) – quattro madrigali a cinque voci – Libro III, XI Non t’amo – Libro IV, XI Sparge la morte – Libro VI, I Se la mia morte brami – Libro VI, II Beltà poi che t’assenti – Luciano Berio (1925-2003) – Cries of London per ottetto vocale (1974-76) 13′ – Steve Reich (1936) – Different trains per quartetto d’archi e nastro (1988) 27’
24 FEBBRAIO 2016 – BOLOGNA – Oratorio San Filippo Neri – MICO – FontanaMIXensemble – Lavinia Guillari, flauto – Marco Venturuzzo, flauto, oboe e corno inglese – Marco Ignoti, clarinetto – Valentino Corvino, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Nunzio Dicorato, percussione – Francesco La Licata, direttore – Attori della Scuola di Teatro Galante Garrone di Bologna – György Kurtág (1926) – Ombres, extrait de “… sospiri, gemiti …” versione per viola e violoncello (2008/11) 5′ – Salvatore Sciarrino (1947) – Gesualdo senza parole – per ensemble (2013) 14’ – Morton Feldman (1926-1987) – Samuel Beckett, Words and Music radiodramma per due voci recitanti ed ensemble (1987) 41’
2 FEBBRAIO 2016 – IMOLA – Palazzo Monsignani – FontanaMix Trio – Valentino Corvino – violino – Sebastiano Severi – violoncello – Stefano Malferrari – pianoforte – Johannes Brahms (1833-1897) – Trio n.3 op.101 (1886) – 21′ -Maurice Ravel (1875-1937) – Trio (1914) – 27′
26 GENNAIO 2016 – BOLOGNA – Oratorio San Filippo Neri – MICO – FontanaMIX/trio – Marco Ignoti, clarinetto – Valentino Corvino, violino e viola – Stefano Malferrari, pianoforte – György Kurtág (1926) – Hommage à R. Sch. per clarinetto (anche gran cassa), viola e pianoforte (1990) 10′ – Raffaele Sargenti (1980) – Limes I per violino e pianoforte (2015) 8’ – Franco Donatoni (1927-2000) – Soft per clarinetto basso (1989) 12′ – György Kurtág (1926) – Tre pezzi per violino e pianoforte (1979)10′ – Béla Bartók (1881-1945) – Contrasts per clarinetto, violino e pianoforte (1938) 20’
25 GENNAIO 2016 – ROVERETO – Sala Filarmonica – Monica Bacelli, voce – Francesco La Licata, direttore – FontanaMIXensemble – Luciano Berio (1925-2003) – O’ King per voce e cinque strumenti – Béla Bartók (1881-1945) – Contrasts per clarinetto, violino e pianoforte – Luciano Berio Folksongs, per voce e sette strumenti
2015
martedì 27 gennaio 2015 – MICO 2015 – San Filippo Neri – Bologna – “ … la fin du Temps ” – FontanaMIXensemble – Marco Ignoti, clarinetto – Valentino Corvino, violino e viola – Sebastiano Severi, violoncello – Stefano Malferrari, pianoforte – Musiche di Betty Olivero, Olivier Messiaen
lunedì 30 marzo 2015 – MICO 2015 – San Filippo Neri – Bologna – “Psalms and Night Prayers “ – FontanaMIXensemble – Lavinia Guillari, flauto – Valentino Corvino, violino – Anastasiya Petryshak, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Antonello Raggi, regia del suono – Musiche di: Justė Janulytė – Gyia Kancheli – Yuval Avital
20 aprile 2015 – MICO 2015 – San Filippo Neri – Bologna – “ … and they began singing ” – FontanaMIXensemble – Anna Maria Sarra, soprano – Voci della Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone” – Francesco La Licata, direttore – Musiche di Luigi Nono, Betty Olivero, Andrea Agostini
11 ottobre 2015 – Festival APERTO – Reggio Emilia – “ … and they began singing ” – FontanaMIXensemble – Anna Maria Sarra, soprano – Voci della Scuola di Teatro “Alessandra Galante Garrone” – Francesco La Licata, direttore – Musiche di Luigi Nono, Betty Olivero, Andrea Agostini
2014
28 gennaio 2014 – MICO 2014 – Oratorio di San Filippo Neri – RITRATTO GRISEY – FontanaMIXensemble – Marie-Luce Erard mezzosoprano – Valentino Corvino viola – Marco Ignoti clarinetto – Francesco La Licata direttore – Musiche di Gerard Grisey
13 febbraio 2014 – MICO 2014 – Oratorio di San Filippo Neri – FontanaMIXensemble – Monica Bacelli, Valentina Coladonato e Jesús Rodil voci -Francesco La Licata direttore – PAESAGGIO VOCE I – Musiche di: Mauricio Kagel e Luciano Berio
25 marzo 2014 – MICO 2014 – Oratorio di San Filippo Neri – FontanaMIXensemble – Laura Catrani soprano – Valentino Corvino violino – Marco Angius direttore – PAESAGGIO VOCE II – Musiche di : Daniele Ghisi, Bruno Maderna, Arnold Schoenberg
16 aprile 2014 – MICO 2014 – Oratorio di San Filippo Neri – FontanaMIX/Solisti – Iris Lichtinger voce e flauti dolci – Chiara Telleri oboe – Eva Zahn violoncello – Walter Zanetti chitarra – Musiche di: Nicola Evangelisti – Bruno Maderna – Andrea Sarto – Stefano Gervasoni – Bruno Maderna – Francesco La Licata
16 maggio 2014 – MICO 2014 – Oratorio di San Filippo Neri – ENSEMBLE ACCROCHE NOTE / FONTANAMIX ENSEMBLE – Concert hommage à Bruno Maderna – Auditorium de la cité de la musique, Strasbourg – OEuvres de Bruno Maderna et Créations de Paolo Aralla, Marco Antonio Perez Ramirez, Gilberto Cappelli et Igor Ballereau. – Ensemble Accroche Note – Françoise Kubler, soprano / Ayako Okubo, flûte / Armand Angster, clarinette / Thomas Gautier, violon / Grégoire Vallette, alto / Christophe Beau, violoncelle / Anne Vonau-Spannagel, harpe / Nina Maghsoodloo, piano, célesta / Sylvie Reynaert, percussions – Ensemble FontanaMIX – Lavinia Guillari, flutes / Marco Ignoti, clarinettes / Giovanni Hoffer, cors / Mario Mariotti, trompette / Valentino Corvino, violon / Sebastiano Severi, violoncelle / Emiliano Amadori, contrebasse / Stefano Malferrari, piano / Walter Zanetti, guitare électrique – Francesco La Licata, direction
27 settembre 2014 – Nuove Musiche 2014 – Palermo – FontanaMIXensemble – Sebastiano Severi, violoncello – Francesco La Licata, direttore – Lavinia Guillari, flauti – Marco Ignoti, clarinetti – Valentino Corvino, violino – Corrado Carnevali, viola – Marco Radaelli, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Musiche di: Salvatore Sciarrino, Gilberto Cappelli, Gérard Grisey
28 settembre 2014 – Nuove Musiche 2014 – Palermo – FontanaMIXensemble – Francesco La Licata, direttore – Lavinia Guillari, flauti – Marco Ignoti, clarinetti – Valentino Corvino, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Musiche di: Francesco Carluccio – Nicola Evangelisti – Wolfgang Rihm – Paolo Aralla – Vittorio Montalti – Federico Incardona
2013
23 gennaio 2013 – MICO 2013 – RITRATTO GUIBADULINA I – FontanaMIXensemble – Marie-Luce Erard, mezzosoprano – Vaghelis Mercuris, voce e oud – Francesco La Licata, direttore – Lavinia Guillari, flauto – Laura Elena Gracia Guzman, flauto – Marco Ignoti, clarinetto – Govanni Hoffer, corno – Stefano Malferrari, pianoforte e organo – Valentino Corvino, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Emiliano Amadori, contrabbasso – Musiche di: Giacinto Scelsi, Sofia Gubaidulina, Musiche della tradizione bizantina, Modest Musorgskij (trascrizioni di Gilberto Cappelli, Yoichi Sugiyama, Francesco La Licata, Francesco Carluccio)
14 febbraio 2013 – MICO 2013 – PAESAGGI – FontanaMIXensemble – Lavinia Guillari, flauto, ottavino – Alessandro Fossi, tuba – Valentino Corvino, violino – Sebastiano Severi, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Francesco La Licata, direttore – Musiche di: Galina Ivanovna Ustvol’skaja, Jonathan Harvey, Valentino Corvino, Paolo Aralla
7 aprile 2013 – MICO 2013 – RITRATTO GUIBADULINA II – FontanaMIXensemble & ZIPANGU ensemble – Eva Zahn, violoncello – Corrado Rojac, Bayan – Musiche di Sofia Gubaidulina 15 aprile 2013 – MICO 2013 – RITRATTO GEORGES APERGHIS – FontanaMIXensemble – Francesco La Licata, direttore – Valentina Coladonato, soprano – Annamaria Morini, flauto – Valentino Corvino, violino – Stefano Malferrari, pianoforte – Musiche di: Iannis Xenakis, Georges Aperghis, Fausto Romitelli
17 aprile 2013 – RONDO’ – Milano – RITRATTO GEORGES APERGHIS – FontanaMIXensemble – Francesco La Licata, direttore – Valentina Coladonato, soprano – Annamaria Morini, flauto – Valentino Corvino, violino – Stefano Malferrari, pianoforte – Musiche di: Iannis Xenakis, Georges Aperghis, Fausto Romitelli
13 dicembre 2013 – Suona Italiano – ENSEMBLE ACCROCHE NOTE / FONTANAMIX ENSEMBLE – Concert hommage à Bruno Maderna – Auditorium de la cité de la musique, Strasbourg – OEuvres de Bruno Maderna et Créations de Paolo Aralla, Marco Antonio Perez Ramirez, Gilberto Cappelli et Igor Ballereau. – Ensemble Accroche Note – Françoise Kubler, soprano / Ayako Okubo, flûte / Armand Angster, clarinette / Thomas Gautier, violon / Grégoire Vallette, alto / Christophe Beau, violoncelle / Anne Vonau-Spannagel, harpe / Nina Maghsoodloo, piano, célesta / Sylvie Reynaert, percussions – Ensemble FontanaMIX – Lavinia Guillari, flutes / Marco Ignoti, clarinettes / Giovanni Hoffer, cors / Mario Mariotti, trompette / Valentino Corvino, violon / Sebastiano Severi, violoncelle / Emiliano Amadori, contrebasse / Stefano Malferrari, piano / Walter Zanetti, guitare électrique – Francesco La Licata, direction
2012
martedì 21 febbraio, ore 21.00 – EXITIME 08 – Aula Absidale di S. Lucia – in collaborazione con LA SOFFITTA – RITRATTO/FEDELE I – FontanaMIXsolisti – Marie Luce Erard, mezzosoprano – Stefano Malferrari, pianoforte – Musiche di: Arnold Schoenberg, John Cage, Ivan Fedele
giovedì 8 marzo, ore 20.30 – EXITIME 08 – Teatro Comunale di Bologna – in collaborazione con MICO – RITRATTO/FEDELE II – FontanaMIXensemble – Francesco La Licata, direttore, Roberto Abbondanza, voce recitante – Valentino Corvino, violino – Anastasiya Petryshak, violino – Corrado Carnevali, viola – Eva Zahn, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Musiche di: John Cage, Wofgang Rihm, Ivan Fedele, Arnold Schoenberg
giovedì 29 marzo, ore 20.30 – EXITIME 08 – Teatro Comunale di Bologna – in collaborazione con MICO – RITRATTO/FEDELE III – FontanaMIXensemble – Francesco La Licata, direttore – Musiche di: Ivan Fedele, Pierre Boulez , Arnold Schoenberg, Andrea Agostini, Daniele Ghisi, Pasquale Corrado, Raffaele Grimaldi, Andrea Sarto, Franco Venturini, Aldo Clementi
9 giugno, ore 21.00 – EXITIME 08 – TORRI DELL’ACQUA – Budrio – in collaborazione con Amici del Consorziale – FontanaMIX/Bologna – per i 10 anni di FontanaMIX – FontanaMIXensemble | Marie Luce Erard, voce | Sara Gamarro, voce | Lavinia Guillari, flauto | Marco Venturuzzo, flauto | Chiara Telleri, oboe | Marco Ignoti, clarinetto | Simone Cinque, corno | Nunzio Dicorato, percussione | Franco Venturini, pianoforte| Stefano Malferrari, pianoforte | Walter Zanetti, chitarra | Valentino Corvino, violino | Violetta Mesoraca, violino| Corrado Carnevali, viola | Sebastiano Severi, violoncello | Emiliano Amadori, contrabbasso | Francesco La Licata, direttore – Musiche di Andrea Agostini | Alessandro Anatrini | Paolo Aralla | Gilberto Cappelli | Francesco Carluccio | Giulio Castagnoli | Nicola Evangelisti | Thuridur Jonsdottir | Atli Ingólfsson | Francesco La Licata | Eric Maestri | Maurizio Pisati | Paolo Perezzani | Alessandro Ratoci | Andrea Sarto | Yoichi Sugiyama | Franco Venturini
14 ottobre 2012 – Reggio Emilia – FontanaMIXensemble – The Schoenberg Experience – TEATRO CAVALLERIZZA – Lavinia Guillari, flauto – Chiara Telleri, oboe – Marco ignoti, clarinetto – Stefano Malferrari, pianoforte / tastiera – Nunzio Dicorato, percussione – Federico Lolli, percussione – Valentino Corvino, violino – Anastasiya Petryshak, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Emiliano Amadori, contrabbasso – Musiche di: Arnold Schoenberg, Andrea Agostini, Daniele Ghisi, Pasquale Corrado, Raffaele Grimaldi, Andrea Sarto, Franco Venturini, Pierre Boulez, John Cage, Aldo Clementi
20 ottobre 2012 – STRASBURGO – L’imaginaire, musique d’idées – Hall des Chars – FontanaMIXensemble – Lavinia Guillari, flauto – Marco Venturuzzo, flauto – Marco Ignoti, clarinetto – Simone Cinque, corno – Stefano Malferrari, pianoforte – Valentino Corvino, violino e viola – Corrado Carnevali, viola – Marco Radaelli, violoncello – Emiliano Amadori, contrabbasso – Francesco La Licata, direttore – Nicola Evangelisti e Andrea Sarto, regia del suono – Musiche di: Nicola Evangelisti, Giacinto Scelsi, Franco Venturini, Andrea Sarto, Paolo Aralla, Fausto Romitelli
29 ottobre 2012 – TRIESTE PRIMA – FontanaMIX/trio – Valentino Corvino, violino – Eva Zahn, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Musiche di: Sofia Gubaidulina, Wolfgang Rihm, José Manuel López López, Salvatore Sciarrino, Maurice Ravel
14 dicembre 2012 – Sala Bossi, Conservatorio G.B. Martini, Bologna – FontanaMIX/quartetto + Marco Dalpane – Valentino Corvino, violino – Anastasiya Petryshak, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Marco Dalpane, pianoforte – Musiche di: John Cage
2011
sabato 5 febbraio – ore 17.00 – EXITIME 07 – FontanaMIX/solisti – Marie Luce Erard, mezzosoprano – Valentino Corvino, violino e viola – Francesco La Licata, pianoforte – Musiche di: Salvatore Sciarrino, Franz Schubert – Hugues Dufourt – György Kurtág – Johannes Brahms
13 Febbraio 2011 re 18.00 – Piccolo Teatro del Baraccano – Bologna – I solisti di FontanaMIX – Franco Venturini – pianoforte – Musiche di – Mauricio Kagel, Andrea Sarto, Franco Venturini, Paolo Aralla, George Crumb
sabato 26 marzo – ore 17.00 – EXITIME 07 – FontanaMIX/solisti – Corrado Carnevali, viola – Franco Venturini, pianoforte – Musiche di: Luigi Nono – Ludwig van Beethoven – Francesco Carluccio – Franco Venturini – Morton Feldman – Paul Hindemith
8 aprile 2011 – ore 20,30 – MICO – EXITIME 07 – Teatro Comunale di Bologna – FontanaMIX/ensemble – Valentino Corvino, violino – Violetta Mesoraca, violino – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Musiche di: Giacinto Scelsi, Guillaume de Machaut, Tristan Murail, Maurice
Ravel
12 aprile 2011 – ore 21,00 – EXITIME 07 – Laboratori DMS di via Azzo Gardino – Bologna – FontanaMIX/ensemble – Lavinia Guillari, flauto – Marco Ignoti, clarinetto – Stefano Malferrari, pianoforte – Valentino Corvino, violino e viola – Musiche di: Olivier Messiaen, Tristan Murail, Salvatore Sciarrino, Giacinto Scelsi, Jonathan
Harvey
15 aprile 2011 – MICO – EXITIME 07 – Teatro Comunale di Bologna – FontanaMIX/ensemble – ore 18,00: Colloquio con Tristan Murail a cura di Raffaele Pozzi – ore 20,30: FontanaMIX/ensemble – In collaborazione con Suona Francese – Lavinia Guillari, flauto – Stefano Malferrari, pianoforte – Walter Zanetti, chitarra – Francesco La Licata, direttore – FontanaMIXensemble – Musiche di: Tristan Murail e Giacinto Scelsi
sabato 30 aprile – ore 17.00 – EXITIME 07 – FontanaMIX/solisti – Lucia Sciannimanico, voce – Sebastiano Severi, violoncello – Stefano Malferrari, pianoforte – Musiche di: Claudio Monteverdi – Francesco La Licata – Luciano Berio – Paolo Aralla
2010
Mercoledì 20 gennaio – ore 20,30 – EXITIME 06 – Teatro Comunale – Ritratto/Crumb II – FontanaMIX/ensemble – Marie-Luce Erard, mezzosoprano – Lavinia Guillari, flauto – Marco Ignoti, clarinetto – Valentino Corvino, violino – Sebastiano Severi, violoncello – Stefano Malferrari, pianoforte – musiche di Maurice Ravel e George Crumb
Venerdì 26 Febbraio – ore 20,30 – EXITIME 06 – Teatro Comunale – in collaborazione con MICO – Musica Insieme Contemporanea – Ritratto/Crumb III – FontanaMIX/quartetto – Valentino Corvino, – Violetta Mesoraca, violini – Corrado Carnevali, viola – Sebastiano Severi, violoncello – musiche di Gyorgy Ligeti, Philip Glass, George Crumb
Lunedì 22 Marzo – ore 20,30 – EXITIME 06 – Teatro Comunale – Ritratto/Crumb IV – FontanaMIX/solisti – Monica Bacelli, mezzosoprano – Stefano Malferrari e Franco Venturini, pianoforte musiche di: George Crumb, Claude Debussy
24 aprile – ore 17,00 – EXITIME 06 – Museo della Musica – Dialoghi: Ligeti/Brahms – FontanaMIXensemble – Violetta Mesoraca, violino – Chie Yoshida, viola – Simone Cinque, corno – Mino Marani, pianoforte – musiche di Toru Takemitsu, Gyorgy Ligeti, Cristian Gentilini, Johannes Brahms
3 ottobre 2010 – EXITIME 07 – Istituto di Cultura Germanica di Bologna – FontanaMIX/trio – Valentino Corvino, violino – Sebastiano Severi, violoncello – Franco Venturini, pianoforte – Musiche di: Luigi Nono, Matthias Pintscher, Simon Steen-Andersen, Philipp Maintz, Mauricio Kagel, Wolfgang Rihm
17 ottobre 2010 – EXITIME 07 – Brudrio – Torri dell’Acqua – FontanaMIX/ensemble – VARIAZIONI GOLDBACH sulle “Variazioni Goldberg” per clavicembalo di Johann Sebastian Bach nelle elaborazioni per ensemble ed elettronica di giovani autori d’oggi: Alessandro Anatrini, Cristian Gentilini, Paolo Ingrosso, Mino Marani, Alessandro Pivetti, Alessandro Ratoci, Andrea Sarto, Franco Venturini. – Giovanni Togni, clavicembalo – Francesco La Licata, direttore – Alessandro Ratoci, regia del suono
novembre 2010 – EXITIME 07 – Scuola popolare di musica Ivan Illich – FontanaMIX/solisti – CAGE’S VARIATIONS – John Cage – Variations III for one or any number of people performing any actions (1963) – Walter Zanetti, chitarra – Mino Marani, pianoforte, Valentino Corvino, violino – Paolo Ingrosso, elettronica
2009
Sabato 10 GENNAIO – EXITIME 05– ore 20,30 – TEATRO COMUNALE – Foyer Rossini – DIALOGHI CON MESSIAEN – FontanaMIX/solisti – pianisti: Stefano Malferrari, Emanuele Torquati,Franco Venturini – musiche di O. Messiaen , G. Scelsi, K. Stockhausen
Lunedì – 16 febbraio – EXITIME 05– ore 20,30 – TEATRO COMUNALE – Foyer Rossini – ORIENTE/OCCIDENTE – FontanaMIX/solisti – Elena Casoli, chitarra – Valentino Corvino, violino – Corrado Rojac, accordeon – musiche di T. Hosokawa, M. Kagel, P. Perezzani, M. Pisati, G. Scelsi Lunedì 23 febbraio – EXITIME 05 – ore 20,30 TEATRO COMUNALE ORIENTE/OCCIDENTE – Chie Yoshida, viola – Yoichi Sugijama, direttore – FontanaMIXensemble – musiche di M. Feldman, Ge Gan-ru, S. Reich, Tan Dun
10 marzo – ore 21,00 – EXITIME 05 – in collaborazione con il Centro La Soffitta del Dipartimento Di Musica e Spettacolo – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – AULA ABSIDALE – NUOVI AUTORI/NUOVI INTERPRETI – Mino Marani, direttore – FontanaMIXensemble – musiche di A. Berg, C. Carnevali, C. Debussy, P. Ingrosso, A. Sarto mercoledì 30 settembre ore 18.00 – BIENNALE MUSICA VENEZIA – Teatro alle Tese – FontanaMIXensemble – Musicche di Venturini / Sarto / Evangelisti / La Licata / Aralla / Kagel
Lunedì 26 ottobre – ore 20,30 – EXITIME 06 – Teatro Comunale – Omaggio a Mauricio Kagel -FontanaMIX/ensemble – Francesco La Licata, direttore – musiche di Mauricio Kagel Domenica 15 novembre – ore 20,30 – EXITIME 06 – Teatro Comunale in collaborazione con il festival REC di Reggio Emilia – Ritratto/Crumb I – FontanaMIX/ensemble – Francesco La Licata, direttore – musiche di George Crumb
Domenica 29 novembre – EXITIME 06 – Teatro Comunale – in collaborazione con la Fondazione Teatro Comunale di Bologna – Omaggio a Franco Donatoni – ore 18,30 – EXITIME 06 – Incontro con Marisella De Carli, Sandro Gorli, Yoichi Sugiyama, Paolo Aralla, Fulvio Macciardi – ore 20,30 – EXITIME 06 -Orchestra del Teatro Comunale di Bologna – FontanaMIX/ensemble – Yoichi Sugiyama, direttore – musiche di Franco Donatoni
2008
Martedì 22 Gennaio – EXITIME 04 – ore 20,30 – Foyer Rossini – Teatro Comunale – Musiche di G. Scelsi (in collaborazione con la Fondazione Isabella Scelsi di Roma)
Lunedì 28 gennaio 2008 – EXITIME 04 – ore 20,30 Foyer Rossini – Teatro Comunale – Musiche di: P. Aralla, F. Donatoni, N. Evangelisti, F. La Licata
domenica 16 novembre – EXITIME 05 – ore 20,30 TEATRO COMUNALE RITRATTO/Rihm I Monica Bacelli, mezzosoprano Nicholas Isherwood, voce – Stefano Malferrari, pianoforte – Francesco La Licata, direttore FontanaMIXensemble – musiche di W. Rihm, A. Schönberg
lunedì 24 novembre – EXITIME 05 – ore 20,30 Laboratori DMS – Teatro ORIENTE/OCCIDENTE FontanaMIXensemble – musiche di J. Cage, I. Xenakis
mercoledì 3 Dicembre ore 20,30 – EXITIME 05– Laboratori DMS – Teatro RITRATTO/Sciarrino – Mino Marani, direttore FontanaMIXensemble – musiche di S. Sciarrino
sabato 13 dicembre – EXITIME 05– ore 20,30 Laboratori DMS – AUDITORIUM – RITRATTO/Rihm II – Piero Bonaguri, chitarra – FontanaMIXensemble – musiche di G. Cappelli, F. Carluccio, W. Rihm
Domenica 14 dicembre – ore 20,30 – EXITIME 05 – TEATRO COMUNALE – Foyer Rossini – RITRATTO/Rihm III – Marie-Luce Erard, mezzosoprano – Francesco La Licata, direttore FontanaMIXensemble – musiche di G. Mahler, W. Rihm
2007
12 gennaio – EXITIME 03 – Musiche di G. Crumb, C. Debussy, G. Ligeti – duo pianistico I. Puccia. F. Venturini
15 gennaio – EXITIME 03 – musiche di F. Zappa, M. Damerini, M. Castellano, V. Corvino – M. Castellano, pf – V. Corvino, violino
10 febbraio 2007 – Suzzara, Auditorium – “Tempo dʼorchestra” – Musiche di Schönberg, G. Kurtág, F. Incardona, G. Mahler – A. Schönberg, G. Ligeti
12 febbraio 2007 – Catania, Auditorium Zo – Concerto Associazione Musicale Etnea, Catania – Musiche di Schönberg, G. Kurtág, F. Incardona, G. Mahler – A. Schönberg, G. Ligeti
13 febbraio 2007 – Palermo , Teatro Politeama – Concerto Amici della Musica – Musiche di Schönberg, G. Kurtág, F. Incardona, G. Mahler – A. Schönberg, G. Ligeti
Lunedì 5 novembre – EXITIME 04 – ore 20,30 Foyer Rossini – Teatro Comunale – RITRATTI/Kaija Saariaho
Martedì 27 novembre – EXITIME 04 – ore 20,30 Foyer Rossini – Teatro Comunale Musiche di Dallapiccola e L. Berio
Giovedì 29 novembre – EXITIME 04 – ore 20,30 Teatro nei Laboratori DMS Ritratti/Mauricio Kagel
Mercoledì 5 dicembre – EXITIME 04 – ore 20,30 Auditorium nei Laboratori DMS Musiche di L. Nono e B. Maderna
Venerdì 14 dicembre – EXITIME 04 – ore 18,30 -Foyer Rossini – Teatro Comunale – In collaborazione con lʼAssociazione Nuova consonanza di Roma CONCORSO “Franco Evangelisti” – concerto dei brani selezionati – ANTEPRIMA
Sabato 15 dicembre – Auditorium del Conservatorio di Musica di S. Cecilia a Roma – Concorso “Franco Evangelisti” – Associazione Nuova Consonanza – Roma Concerto dei brani selezionati
2006
29 gennaio – “ISTITUTO LISZT”, Dramatische Szenen, Bologna
28 marzo – “I CONCERTI DELLA SOFFITTA”, Bologna, Aula Absidale di S. Lucia
26 maggio – “PREMIO DAMS”, Bologna, Aula Absidale di S. Lucia
25 agosto – Convegno biennale della Società Internazionale di Scienze Cognitive e Percettive applicate alla musica, Bologna – Musiche di K. Stockhausen
23 ottobre 2006– Concerto “IL NUOVO E LʼANTICO” , Bologna Festival – Musiche di György Ligeti e György Kurtág
15 Novembre – EXITIME 03 – “Sullʼorlo del silenzio” – Musiche di Toshio Hosokawa – Ideazione e Coreografia di Luca Veggetti
21 Novembre – EXITIME 03 – musiche di L. W. Beethoven, F. Donatoni, L. Dallapiccola – Stefano Malferrari, pianoforte
4 dicembre – EXITIME 03 – Musiche di J. Harvey, I. Stravinskij – dir. F. La Licata
12 dicembre – EXITIME 03 – Musiche di P. Boulez, F. Donatoni, K. Huber – dir. Y. Sugiyama
2005
26 ottobre – “MILANO MUSICA”, Sala Puccini del Conservatorio di Milano 2005
15 febbraio – “I CONCERTI DELLA SOFFITTA”, Bologna, Aula Absidale di S. Lucia
15 marzo -“ATTI SONORI”, Sala Interaction dellʼArena del Sole, Bologna, …a dream 13 maggio – Angelica Festival, Bologna (Scodanibbio) 15 maggio – “ANTANNAE OF NEW MYTHOLGY” (Italia-Giappone), Angelica Festival, Bologna
23 ottobre – REC, Festival dʼAutunno, Reggio Emilia, Omaggio a Giacinto Scelsi dal 9 ottobre al 19 dicembre – “EXITIME 02”, uno spazio per le nuove musiche. Laboratori del Dip. Musica e Spettacolo Univ. Bologna
martedì 25 ottobre 2005 – Colori e forme del suono – Due giornate dedicate a Giacinto Scelsi – PRIMA GIORNATA – Musiche di G. Castagnoli, T. Murail, G. Scelsi
venerdì 4 novembre 2005 – ore 20,30 – Signs, Messages and Words – Duo pianistico M. Castellano, S. Malferrari – Musiche di S. Bussotti e J. Cage
giovedì 17 novembre 2005 – ore 20,30 – Signs, Messages and Words – Franco Venturini, pianoforte – Mélisande Angeli-Carré, danzatrice – Luca Veggetti, ideazione e coreografia – George Crumb MAKROKOSMOS
24 novembre 2005 – Signs, Messages and Words – Due giornate dedicate a Giacinto Scelsi – SECONDA GIORNATA – Musiche di G. Grisey, F. Romitelli, G. Scelsi
05 dicembre 2005 – La musica da camera di György Kurtág a cura di Giuseppina La Face Bianconi e di Paolo Cecchi, in collaborazione con lʼAssociazione culturale “Il Saggiatore musicale” Musiche di A. Caprioli, G. Kurtág, F. Incardona, L. Nono
07 dicembre 2005 – La musica da camera di György Kurtág a cura di Giuseppina La Face Bianconi e di Paolo Cecchi, in collaborazione con lʼAssociazione culturale “Il Saggiatore musicale” – Musiche di A. Berg, A. Clementi, G. Kurtág, A. Guarnieri,
lunedì 12 dicembre 2005 – ore 18,00 – La musica da camera di György Kurtág – Musiche di G. cappelli, G. Kurtág, G. Mahler/A. Schoenberg, A. Saba
2004
23 febbraio – Conservatorio di Cesena Lezione-Concerto
10 marzo – “I CONCERTI DELLA SOFFITTA”, Bologna, Aula Absidale di S. Lucia
23 maggio – “ANTANNAE OF NEW MYTHOLGY” (Italia-Canada), Angelica Festival, Bologna
31 maggio – “A LUCIANO BERIO”, Museo Internazionale della Musica, Bologna
3 giugno – “SUONI E LUOGHI”, Basilica di San Petronio, Bologna
21 agosto – Cesenatico, “POESIE IN MUSICA”, Serata di premiazione del Concorso di Composizione
dal 29 settembre al 16 dicembre – “EXITIME 01”, uno spazio per le nuove musiche. Laboratori del Dip. Musica e Spettacolo Univ.
Bologna Martedì 28 settembre 2004, ore 20.30 – Arnold Schönberg Integrale dellʼopera pianistica – Mauro Castellano, pianoforte Lunedì 11 ottobre 2004, ore 20.30 – Musiche di: L. Belcastro, G. Cappelli, F. Carluccio, M. dallʼOngaro, I. Stravinskij
26 ottobre – MILANO MUSICA – Sala Puccini del Conservatorio G. Verdi di Milano – FontanaMIXensemble – Musiche di: L. Belcastro, G. Cappelli, F. Carluccio, M. dallʼOngaro, I. Stravinskij
Sabato 27 novembre 2004, ore 20.30 – Giacinto Scelsi- La scrittura per archi
Lunedì 6 dicembre 2004, ore 19,00 – Musiche di A. Berg, F. La Licata, A. Schönberg
Martedì 7 dicembre 2004, ore 19,00 – Musiche di B. Bartók, A. Ingolfsson, G. Ligeti, T. Riley
Giovedì 9 dicembre 2004, ore 19,00 – Musiche di P. Aralla, F. Donatoni, C. Debussy, B. Maderna, S. Sciarrino Giovedì
16 dicembre 2004, ore 20.30 – Musiche di A. Agostini, C. Argelli, O. Bianchi, A. Corridore, T. Jonsdottir, C. Leardini, G. Palma, L. Parmiggiani
2003
23 agosto – Cesenatico, “POESIE IN MUSICA”, Serata di premiazione del Concorso di Composizione
23–24 ottobre – REC, Festival dʼAutunno, Reggio Emilia (LʼAngelo e il Golem di F. La Licata)
11–12 dicembre – Dip. Musica e Spettacolo Univ. Bologna, Lezioni e Concerti (quartetto FontanaMIX)
2002
Costituzione Associazione (compositori e musicisti)
25 luglio – Concerto “AOSTA CLASSICA”
15 ottobre – Concerto “IL NUOVO E LʼANTICO”, Bologna Festival
24 agosto – Cesenatico, “POESIE IN MUSICA”, Serata di premiazione del Concorso di Composizione
5 novembre – Concerto “ATERFORUM A BOLOGNA” Teatro Comunale, Bologna